DEMONOLOGIA ED ESORCISMO IN SANT’AGOSTINO D’IPPONA
di Francesco Scarsella [2] Nel ventesimo secolo, è stato scritto, lo studio teologico del demoniaco è stato abbandonato [3]. L’inizio del ventunesimo ha visto, generalmente [...]
di Francesco Scarsella [2] Nel ventesimo secolo, è stato scritto, lo studio teologico del demoniaco è stato abbandonato [3]. L’inizio del ventunesimo ha visto, generalmente [...]
Associazione Internazionale Esorcisti Epifania del Signore INTRODUZIONE «Misericordia motus est»[1] è l’atteggiamento profondamente cristiano che nasce dal cuore del buon Samaritano nei confronti di colui [...]
di padre Francesco Bamonte, icms Scriveva San Paolo VI: «I fedeli, che vivono con la Liturgia lo spirito dell'Avvento, considerando l'ineffabile amore con cui la [...]
di padre Gilles Jeanguenin, esorcista Molti ignorano che il vescovo di Ginevra Francesco di Sales fu un grande esorcista, dotato di profondo e illuminato discernimento [...]
di Don Renzo Lavatori Il male è senza dubbio uno degli aspetti più sconcertanti e paradossali della storia e dell’esistenza di ogni uomo, di cui [...]
di Associazione Internazionale Esorcisti Avviamoci come pellegrini col cuore ricolmo di speranza incontro al Grande Giubileo che inizierà la Vigilia del Santo Natale 2024. Come [...]
Di padre Francesco Bamonte, icms Un episodio clamoroso di manifestazione di un defunto per permissione di Dio ebbe inizio il 2 settembre 1918 e finì [...]
di Don Marco Cescut, SDB sacerdote esorcista Nel periodo della Solennità di Ognissanti e della Commemorazione di Tutti i Defunti è consuetudine chiedere con particolare [...]
di Associazione Internazionale Esorcisti Quando pentiti abbiamo ricevuto il perdono di Dio nel sacramento della Confessione, al momento dell’assoluzione da parte del Sacerdote, ci vengono [...]
di Associazione Internazionale Esorcisti Un’iniziativa esemplare quella dell’arcivescovo Guy de Kerimel che mercoledì 16 ottobre 2024 ha consacrato la città di Tolosa e la sua [...]